58enne di Ceppaloni ferito da un di arma da fuoco mentre cerca funghi
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 13 Ottobre 2021 12:03
- Visite: 4951
Stava cercando dei funghi quando un colpo di arma da fuoco lo ha raggiunto all’addome. Sarebbe questa la prima ricostruzione di quanto avvenuto questa mattina nei boschi di San Leucio del Sannio.
Si tratta di un 58enne di Ceppaloni, che è stato soccorso dai sanitari del nosocomio sannita: fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.
Sulla vicenda indaga la Squadra Mobile della Questura del capoluogo che è al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto. Tra le ipotesi anche l’incidente di caccia.

Ceppaloni, si fingono dell’Enel per truffare anziana: denunciati due giovani
- Dettagli
- Creato Giovedì, 07 Ottobre 2021 13:18
- Visite: 4203
A Ceppaloni deferiti in stato di libertĂ alla competente AutoritĂ Giudiziaria un 30enne censurato della provincia di Napoli e un 21enne della provincia di Benevento per i reati di tentata truffa in concorso.
I due, fingendosi impiegati dell’Enel, hanno contattato telefonicamente una anziana di 87 anni, alla quale hanno riferito che, a breve, si sarebbero portati presso la sua abitazione per procedere alla lettura dell’ultima bolletta della luce. Di conseguenza, avrebbero dovuto eseguire la voltura del contratto con contestuale pagamento da parte del cliente.

Youth 4Climate – driving ambition
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 29 Settembre 2021 11:55
- Visite: 3392
Milano sta ospitando il raduno di 400 giovani provenienti da ogni parte del mondo per discutere del Climate Change e porre all’attenzione dei ministri le loro richieste, alla presenza del presidente Draghi e del capo dello Stato Mattarella, al Pre-Cop 26 che precede la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite di Novembre che si terrà a Glasgow. E’ stato presente Alok Sharma,il presidente del Cop 26, che si è detto vicino ai giovani perché la loro voce è la più importante di tutti … mi vergogno di come la mia generazione abbia portato ad essere questo mondo. Ma oggi possiamo redimerci e iniziare azioni concrete per mantenere gli accordi di Parigi e proteggere il pianeta e le persone dal surriscaldamento totale.

Muore mentre affigge manifesto funebre di un suo compaesano: Ceppaloni sotto shock
- Dettagli
- Creato Sabato, 25 Settembre 2021 12:30
- Visite: 6395
Singolare quanto spiacevole e triste episodio quello accaduto ieri a Ceppalonii:nel giro dipoche ore si sono registrati due decessi. Il primo, registrato in tarda mattinata (intorno alle 11), di Massimo Donisi, 53 anni della frazione Barba di Ceppaloni, trovato all'interno della propria abitazione privo divita.Come noto e comprensibile, quando si registra un lutto in un centro relativamente piccolo come Ceppaloni, la notizia corre più veloce del vento. Tristezza e doloreper la diparitita del 53enne a cui però c'è stato un seguito. E sì. Perchè, e qui che subentra anche quel pizzico di casualità , a distanza di qualche ora (intorno alle 17) e proprio mentre era intento a posizionare i manifesti funebri è venuto a mancare, di colpo, Giampaolo Donisi, 42 anni, della frazione di San Giovanni di Ceppaloni. Due Morti giunte a poco tempo l'una dall'altra ed una comunità intera affranta dal dolore.

Il ritrovato senso della festa
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 15 Settembre 2021 12:13
- Visite: 2336
Oggi 15 Settembre 2021: Ceppaloni festeggia la Madonna dell’Addolorata. Una volta era una festa grandiosa sia religiosa che civile; era la festa per la quale molti paesani residenti ritornavano al paese e animavano i vichi, le piazze che a partire dagli anni Cinquanta, erano andati sempre più svuotandosi. Era la festa che, insieme con quella dei santi Cosmo e Damiano di Terranova, concludeva il ciclo delle festività estive. Nel tempo, però, per faide, incomprensioni, invidie, gelosie, che sono caratteristiche peculiari dell’animo umano, la festa ha perso la sua grandezza fino, negli ultimi anni, a scomparire definitivamente. Un gruppo di giovani, in maniera autonoma, ha deciso di riprendere la tradizione per cui la piazza centrale e il vico che porta alla parrocchia di S. Nicola, ritorna ad essere illuminata dalle lucine delle luminarie. Il senso della festa è ritornato, grazie a loro che hanno voluto riprendere una delle tradizioni più care e antiche del paese con una partecipazione che potrebbe essere foriera di sviluppi positivi per l’intera vita della comunità . Sono essi che rappresentano il futuro della società e che intelligentemente, come hanno mostrato già nell’organizzare la festa “dimezzata”, chiedono “lumi” a chi ha già vissuto precedenti stagioni.
