Bancarotta Italprint, distrutta da incendio: condannati amministratore e notaio
- Dettagli
- Creato Sabato, 19 Marzo 2022 16:44
- Visite: 6283
Il pm Assunta Tillo aveva sollecitato la condanna a 3 anni degli imputati, le difese la loro assoluzione, poi la sentenza del Tribunale: condannate le due persone chiamate in causa dall'inchiesta sulla bancarotta fraudolenta della 'Italprint', l'azienda distrutta da un incendio nel 2008.
In particolare: la pena di 2 anni è stata stabilita per Antonio Muraglia (avvocato Carmela Esposito), 68 anni, di Benevento, socio e legale rappresentante della ‘Italprint’, ed il notaio Vito Antonio Sangiuolo (avvocati Giovanni Esposito Fariello e Annalisa Mancini), 70 anni, anch'egli della città , indicato come socio occulto e titolare di fatto: per lui pena sospesa.
Per entrambi gli imputati l'assoluzione da un capo di imputazione e l'interdizione per 2 anni dall'esercizio di un'impresa commerciale. Disposto anche il risarcimento del danno, da liquidarsi in separata sede, in favore della curatela fallimentare, parte civile solo contro Miraglia, rappresentata dall'avvocato Carmen Esposito, sostituito dall'avvocato Angelo Leone.

Bocce, il Trofeo Primavera va a Ceppaloni
- Dettagli
- Creato Sabato, 19 Marzo 2022 16:39
- Visite: 5785
Sfuma proprio sul più bello la possibilità per tre atleti di Macchiagodena, portacolori della Bocciofila Frosolonese,cNicola Perrella, Valerio Pinelli e Fabiano Iapaolo, alla loro prima finalissima, di conquistare il successo in una gara ufficiale.
La terna della Frosolonese, infatti, dopo un perfetto cammino, durante il quale ha messo ko formazioni esperte, ha ceduto in finalissima alla terna beneventana di Ceppaloni, formata da Pompeo Cifiello, Valerio De Blasio e Daniele De Blasio. 12-5 il risultato della finale.
A organizzare la ‘Gara di Primavera’, una terna regionale, è stata la Bocciofila Avis Campobasso, club presieduto da Giuseppe Iacovino che il prossimo 8 maggio sarà protagonista con una manifestazione a coppia nazionale, denominata ‘4° Trofeo AVIS Campobasso’.

Per i bimbi dell’Est
- Dettagli
- Creato Lunedì, 14 Marzo 2022 14:45
- Visite: 6286
Sabato 12 marzo, nel “Centro Servizi di Beltiglio, si è tenuto l’â€Incontro per la Pace†organizzato dal Comune di Ceppaloni e dall’â€Associazione Antigoneâ€. Manifestazione che si incontrava idealmente con tutte le altre che si stavano tenendo in tutte le piazze d’Italia e dell’Europa intera. Perché l’incontro? Perché la pace va sostenuta, va urlata per valli e monti e per il mondo intero: no alla guerra. Contro questa guerra che sta insanguinando le strade dell’Europa e che sta lasciando dietro di sé macerie morali, materiali, ma soprattutto una lunga scia di sangue innocente: bambini, vecchi, disabili.
L’ unica colpa di un popolo fiero e dignitoso è quella di voler difendere dal sopruso di un tiranno, sulla cui faccia si legge che … pietà l’è morta, la propria libertà .
Una bella manifestazione, quella di sabato, che ha visto la partecipazione di tanti giovani (il futuro appartiene a loro) e degli alunni dell’Istituto comprensivo L. Settembrini di S. Leucio del Sannio. Dopo i saluti del sindaco Ettore De Blasio e del presidente dell’â€Associazione Antigoneâ€, dott. Clorindo Tranfa, hanno relazionato il sindaco di Benevento, Clemente Mario Mastella che, tra le altre e tante cose, ha ricordato di quando aveva conosciuto Putin e della impressione di gelo, occhi di ghiaccio, e di distanza che aveva suscitato in lui.

Ceppaloni resta al palo mentre San Leucio del Sannio concede un contributo di 5.000 euro a chi trasferisce la propria residenza
- Dettagli
- Creato Domenica, 30 Gennaio 2022 18:59
- Visite: 5368

3.252 abitanti. A tanto ammonta la popolazione di Ceppaloni nel 2019, che (nei numeri) non risulta diminuita rispetto ai 3.201 abitanti del 1981. Questo è il motivo dell’esclusione del nostro comune dai fondi previsti per il sostegno dei comuni marginali che ha assegnato 180 milioni di euro a 1.187 comuni.
Lo spopolamento in atto da decenni, quindi, pare non interessare il nostro Comune. Solo il nostro Comune e solo i numeri ufficiali, visto che la realtà dice ben altro, con paesi sempre più vuoti e sempre meno giovani che non lasciano la terra natia alla ricerca di fortuna altrove.
Le numerose residenze “fantasma†hanno fatto l’ennesimo danno ai residenti effettivi…
Per il momento non ci resta che fare un grande in bocca al lupo al Comune di San Leucio che è riuscito ad accedere a questa importante opportunità di rinascita per la propria comunità .

Patto territoriale, dubbi sul rilancio
- Dettagli
- Creato Sabato, 29 Gennaio 2022 13:19
- Visite: 3938
E' indirizzata all'Autorità nazionale anticorruzione, alla Procura e al curatore fallimentare del Patto territoriale 2000 una nota del gruppo di opposizione di Ceppaloni 'Cittadinanza attiva'. Al centro della segnalazione, il rinnovato Patto territoriale Valle del Sabato. Un'esperienza consortile con Ceppaloni nel ruolo di capofila, negli anni finita per arenarsi, che ora si intende rilanciare ma con le redini affidate al Comune irpino di Roccabascerana. I consiglieri Stefania Pepicelli, Angelina Caliendo, Elio Fiorillo ed Emilio Imbriani partono dalla delibera con la quale il 20 gennaio scorso la Giunta comunale ha deciso di aderire all'avviso pubblico finalizzato alla selezione di interventi da inserire nel progetto pilota del Patto.
Come proposta da candidare, Ceppaloni indica un intervento di sistemazione delle strade comunali dal valore di 1,4 milioni che deve servire a migliorare le condizioni del tessuto imprenditoriale locale. Inoltre, tra le altre cose, si affida al geometra Leopoldo De Blasio il compito di responsabile unico del procedimento.

Altri articoli...
- Anziana ultraottantenne vittima di un raggiro
- Ancora furbetti del Reddito di Cittadinanza: 7 denunce a Ceppaloni
- Droga nell'abitazione, arrestati padre e figlio a Beltiglio
- 58enne di Ceppaloni ferito da un di arma da fuoco mentre cerca funghi
- Ceppaloni, si fingono dell’Enel per truffare anziana: denunciati due giovani