Gli “scatti” della storia: foto - simbolo
- Dettagli
- Creato Venerdì, 04 Settembre 2015 07:58
- Visite: 2714
L’Indipendent, quotidiano inglese, ha pubblicato alcune foto relative alla tragedia immane dei migranti. Sono state riprese da tutti i media e stamattina è possibile osservare la foto a impatto emotivo meno forte: un bimbo di due anni, senza vita, sulla spiaggia e tra le braccia di un soldato. Immagini forti che dovrebbero scuotere coscienze ormai anestetizzate, dormienti o che, in ogni caso, dimenticano presto. Siamo abituati, da anni, a morti tragiche, a barconi che si capovolgono con l”intero carico” causando la morte di bambini, donne, uomini: oltre un migliaio hanno lasciato la loro vita nelle acque del Mediterraneo, e di oltre tremila bambini, su circa undicimila, si sono perse le tracce. I governi continuano a parlare e non ad operare; chi agisce o tende a chiudere le frontiere o marchia i migranti sul braccio con un numero scritto col pennarello ( scenari che credevamo appartenessero ad un passato irripetibile).

Passato e Presente
- Dettagli
- Creato Lunedì, 03 Agosto 2015 08:20
- Visite: 2834
Due paesi, due economie, il passato e il presente di un Comune,anche se limitato soltanto a qualche aspetto della sua vita, ma, in ogni caso, cifra di una certa vivacitĂ commerciale ed economica della comunitĂ ceppalonese.
La delibera risale al 31 Maggio del 1928 e riguarda la tassa di consumo sulla minuta vendita di generi alimentari, liquori ed altro, stipulata dall’appaltatore del dazio, sig. Oreste Verrusio, con gli esercenti del Comune.

Senza tempo e senza nome
- Dettagli
- Creato Martedì, 21 Luglio 2015 07:40
- Visite: 2518
Dicevo, qualche giorno fa, che luci, suoni, colori si erano“arrucchiate” per salutare un uomo e un poeta che aveva dedicato la sua vita alla poesia e alla quale aveva affidato tutto se stesso.Mi piace immaginare che, appena morto, sul monte Elicona, in Grecia, sede delle Muse delle arti, Calliope, Talia e tutte le altre stessero aspettando il loro figliuolo prediletto per rendergli lo stesso onore con il quale l’artista le aveva coltivate e celebrate nella sua lunga vita.

La democrazia tra dinastia, tecnologia e solidarietĂ
- Dettagli
- Creato Martedì, 14 Luglio 2015 08:53
- Visite: 2405
In America ha avuto inizio la campagna elettorale che, nel mese di Novembre del 2016, eleggerà il 45° Presidente degli Stati Uniti. Forse, due famiglie, Clinton e Bush, si contenderanno la carica: JEB, figlio di George (Presidente dal 1988 al 1992) e fratello di George Bush junior (presidente dal 2000 al 2008) e la signora Hilary Diane Rhodam, moglie di Bill Clinton (Presidente dal 1992 al 2000). Due dinastie, quindi, che, a partire dal 1988, hanno dominato ininterrottamente la scena politica americana e mondiale sino al 2008, quando Hilary Clinton, sconfitta da Barack Obama per la corsa alla “Casa Bianca”, diventò, però, Segretario di Stato (la quarta carica per importanza negli Stati Uniti).

Il rigogolo
- Dettagli
- Creato Martedì, 04 Giugno 2013 00:12
- Visite: 4026
Una meraviglia nel folto del bosco ... ma anche nel giardino di casa. Il Rigogolo, Orilus oriolus è un uccello molto comune in tutta Italia, con l'eccezione della Sardegna. Nel nostro territorio è una presenza costante e rumorosa in tutto il periodo riproduttivo, da aprile a giugno, il suo inconfondibile canto accompagna le nostre giornate incessantemente dall'alba al tramonto, eppure è un animale tanto appariscente quanto invisibile. Il maschio ha una brillante livrea gialla con le ali e la coda nera, la femmina è tipicamente verde - giallastra e sicuramente meno appariscente, l'unica specie con cui può essere confuso è il picchio verde, ma da cui si distingue facilmente per il colore più brillante e per l'assenza del rosso sulla parte superiore del capo.
