“L’uomo è ciò che mangia”(1)
- Dettagli
- Creato Giovedì, 06 Aprile 2017 09:42
- Visite: 2832
Viviamo in una società dove si evidenziano forti contraddizioni in tutti i settori: dall’isolamento dell’uomo che affida le parole e gli stati d’animo ai social network dove la parte più vera dell’essere umano scompare, alle enormi divergenze fra paesi ricchi e paesi poveri. Da un lato assistiamo a bombardamenti di programmi televisivi dove vengono presentati cibi gustosi e ipercalorici, dall’altro modelli di uomini e donne dal fisico scultoreo che rimandano a diete sane ricche di frutta e verdura. In questa triste realtà sono i giovani soprattutto a farne le spese, troppo spesso confusi da questa ambivalenza e costretti a scegliere tra due possibilità , dove qualsiasi decisione comporta la rinuncia e la frustazione per un piacere mancato.

Gli Over 65 del Comune di Ceppaloni nel 2016 (2^)
- Dettagli
- Creato Lunedì, 03 Aprile 2017 10:38
- Visite: 2738
Le frazioni del Comune di Ceppaloni, per secoli, sono state: Ceppaloni, S. Giovanni e Beltiglio, oltre a molte contrade e … case sparse, come si diceva una volta. Il Consiglio comunale, nel 2011, ritenne di elevare al rango di frazioni anche S. Croce, Barba e Tufara, per cui, oggi, il territorio del Comune è costituito da sei frazioni e molte contrade che, nel corso degli anni, sono diventate realtà piuttosto consistenti, soprattutto quelle rientranti nella frazione di Beltiglio.
Gli over 65 del Comune, oggi, rispetto all’indagine del 2003, esposta qualche tempo fa, sono aumentati di circa il 9%, passando da 730 a 791 mentre la popolazione è diminuita di circa il 5%: da 3573 residenti del 2013 a 3426 del 23 Dicembre del 2016 di cui:

Crescere leggendo
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 29 Marzo 2017 10:49
- Visite: 3237
Sono stata un’accanita lettrice fino all’età adolescenziale quando i libri erano i miei migliori amici , li divoravo uno dopo l’altro e mi immergevo in una realtà parallela dove eroine ed eroi mi facevano compagnia. Con l’età adulta sono stata travolta dall’uragano della vita reale: matrimonio, figli, lavoro che mi hanno fatto abbandonare questo mio amore rimanendo comunque una sognatrice con la “testa fra l nuvole”. Ora con la terza età e la pensione ho ripreso questa mia vecchia passione e con essa ho ritrovato i miei sogni perduti ed emozioni sopite ma mai dimenticate.

….. e le stelle stanno a guardare
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 15 Marzo 2017 10:09
- Visite: 2641
Essendo figlia di Mamma RAI, cresciuta con il mito della RAI di Stato, non posso non esultare del trionfo delle fiction di RAI 1 e RAI 2 e allo stesso tempo ricordo con nostalgia e rimpianto gli anni 50 -60 70 quando a fruire delle trasmissioni televisive erano in pochi. I fortunati possessori di questo mezzo, all’epoca rivoluzionario, invitavano parenti e amici per condividere insieme i vari sceneggiati, Festival di San Remo, Festival di Napoli quando le canzoni napoletane erano amate in tutto il mondo. Tempi in cui le porte delle case erano aperte e i cuori spalancati!

Il ritorno dei Carri Carnascialeschi e della Mascherata
- Dettagli
- Creato Venerdì, 03 Marzo 2017 09:40
- Visite: 2373
L’Associazione “Antigone” e la Pro Loco, memori della grande tradizione carnascialesca che ha sempre contraddistinto Ceppaloni, hanno creato un clima di entusiasmo e di allegria che ha contagiato l’intero paese. Non era semplice ripercorrere “l’antica gloria”, ma l’entusiasmo, la passione per realizzare, come canta Lucio Dalla, … qualcosa di unico e di grande … ha fatto si che i giovani, protagonisti indiscussi del Carnevale 2017, arrivassero all’appuntamento fortemente motivati dimostrando grande intelligenza e forte creatività . I programmi presentati sono stati due ed entrambi di grande spessore.
