Comunali 2023: l’alleanza Cittadinanza Attiva-Claudio Cataudo determinerà la vittoria su De Blasio?

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 (1 Vote)
Comunali 2023: l’alleanza Cittadinanza Attiva-Claudio Cataudo determinerà la vittoria su De Blasio? 5.0 out of 5 based on 1 votes.

avvocatodi Carmine Tranfa

Ormai la data per le prossime consultazioni elettorali locali è stata fissata: si vota il 14 e 15 maggio 2023. Ovviamente per i cittadini, soprattutto nei piccoli centri, subentra la curiosità di conoscere i nomi dei candidati, l’età, l’attività lavorativa che ognuno di loro svolge. Ma, soprattutto si fanno i pronostici su chi vincerà questa sfida. E’ noto che gli italiani sono un popolo di scommettitori. Gli stessi, nell’anno 2022, hanno speso quasi 20 (venti) miliardi di euro per giochi vari.

Anch’io voglio divertirmi a fare dei pronostici!

 

  

Il 30 settembre 2022, sul sito www.ceppaloni.info , scrissi un articolo dal titolo: “i ceppalonesi, attraverso il voto, hanno revocato il consenso al Sindaco De Balsio”. Pochi numeri sono sufficienti per spiegare il significato di questa affermazione. I Partiti antagonisti della lista “Mastella-Noi di Centro” conseguirono 1301 voti e l’On. Sandra Lonardo Mastella “soltanto” 501 voti, con una differenza in meno, per l’ex Senatrice, candidata alla Camera dei Deputati, di 800 voti. Cittadinanza Attiva, storicamente, ha nutrito sempre simpatia per i Partiti di sinistra. Un forte campanello d’allarme per l’Amministrazione in carica la quale fa riferimento all’On.le Mastella. Il centro-destra, rappresentato, nella zona, dal Dott. Claudio Cataudo, vice segretario provinciale di Forza Italia nonché Consigliere della Provincia, tributò a Francesco Maria Rubano 647 preferenze. Il centrosinistra ne riportò 654. Come affermano i sondaggisti, la tendenza è significativa. Dopo alcuni giorni, l’esponente del centro-destra Claudio Cataudo si dimise da vice Sindaco e, in Consiglio Comunale, passò all’opposizione, per cui si ritrovò insieme ai quattro componenti la minoranza. Ormai la legislatura locale è conclusa.

Ebbene, con tempestività, il gruppo di opposizione Cittadinanza Attiva per Ceppaloni, con nota stampa del 28 febbraio 2023, ha fatto conoscere che: “non parteciperà alle elezioni con il proprio simbolo, ma sosterrà la candidatura del Dott. Claudio Cataudo”. Il comunicato asserisce che “la loro voce si è sempre levata forte per denunciare l’incapacità amministrativa, l’incompetenza tecnica e l’assoluta assenza di idee di sviluppo dell’Amministrazione De Blasio, la quale si è distinta solo per il NULLA. Più volte abbiamo trovato manforte nel Dott. Claudio Cataudo, unico Consigliere dell’allora maggioranza capace di comprendere la bontà e la validità delle nostre proposte”. Questo accordo tra il polo di centro-destra e sinistra comporta che la lista capeggiata da Ettore De Blasio, di ispirazione centrista, venga schiacciata su ambedue i lati.

Ritengo che l’iniziativa di Cittadinanza Attiva sia stata intelligente e lungimirante, in quanto una terza lista, probabilmente, non avrebbe ottenuto alcun consigliere. E’ necessario ricordare che la Corte Costituzionale, con la recente sentenza n. 62/2022, ha statuito che “la parità di genere ridiventa obbligatoria anche nelle liste elettorali degli Enti Locali sotto i cinquemila (5.000) abitanti (precedentemente non era prevista alcuna sanzione in caso di omissione). A Ceppaloni devono essere candidate almeno quattro donne, pena l’esclusione della lista.

Mi risulta che la lista Cataudo è quasi chiusa. La stessa è equilibrata tra i meno giovani con maggiore esperienza professionale ed i più giovani dotati di entusiasmo e ricchi di idee nuove. Saranno eletti 9 (nove) rappresentanti della maggioranza (compreso il Sindaco) e 4 (quattro) della minoranza. L’accordo con Cittadinanza Attiva prevede, per la stessa, tre presenze. Nel 2018 i voti validi furono 2322. Per la qual cosa erano sufficienti 1162 voti per eleggere il Sindaco. Difatti viene eletto Sindaco che ottiene il maggior numero di voti validi (maggioranza relativa e non assoluta). A questo punto è facile prevedere che Cataudo, con altri 9 (nove) candidati (il totale è di 13/tredici), possa superare la “soglia di sicurezza” di 1200 preferenze per indossare la fascia tricolore.

Auspico che questa ipotesi venga confermata dal responso delle urne. In tal modo la squadra capeggiata da Claudio Cataudo, in poco tempo, potrà portare a termine tutte le opere incompiute. Inoltre avrà la possibilità di attuare il riequilibrio di bilancio nonché la giustizia fiscale e sociale. Un Sindaco, insieme ai suoi “ragazzi” deve suscitare speranze, realizzare progetti a lungo termine ed essere capace di “intercettare” risorse finanziarie.

Sei qui: Home La Rubrica dell'Avvocato Comunali 2023: l’alleanza Cittadinanza Attiva-Claudio Cataudo determinerà la vittoria su De Blasio?
Find us on Facebook
Follow Us