La violenza sulle donne
- Dettagli
- Creato Venerdì, 14 Ottobre 2022 10:06
- Visite: 2311
In Italia i femminicidi si susseguono ad un ritmo impressionante. Come è possibile? Qual è la cultura sottesa che fa credere che la donna debba dipendere solo e soltanto dal capriccio dell’uomo che non sopporta di perdere “una propria cosa”, di vederla allontanare da sé perché, finalmente, consapevole della propria autonomia e libertà .
E’ il retaggio una cultura patriarcale, ancora radicata in tanti strati della società , difficile da estirpare, dove la donna non contava niente, era proprietà del padre - padrone e del marito - padrone. Essere sempre pronta ai desideri del marito e sempre gravida per creare nuove braccia utili per l’economia della famiglia e della patria. Ha contato niente nelle istituzioni, nelle arti, nelle scienze, pur essendoci state donne, in tutti i campi del sapere, che hanno mostrato di non aver nulla da invidiare agli uomini, come Ipazia, astronoma, matematica, filosofa del IV sec. nata ad Alessandria d’Egitto che in un giorno del marzo del 1415 fu assalita ed uccisa e poi il suo corpo, fatto a pezzi, fu arso.

I ceppalonesi attraverso il voto hanno revocato il consenso al Sindaco De Blasio
- Dettagli
- Creato Venerdì, 30 Settembre 2022 19:01
- Visite: 3211
… di Carmine Tranfa
Sicuramente i concittadini ricordano il risultato eclatante conseguito, nell’anno 2018, dalla lista “Uniti per Ceppaloni”, capeggiata dall’attuale primo cittadino.
La stessa totalizzò 1751 voti, mentre a “Cittadinanza Attiva” (lista avversaria), furono attribuite 571 preferenze, con una differenza in meno, per la lista di opposizione, di 1180 voti. Alla chiusura della campagna elettorale del 2018, nella frazione Beltiglio, i coniugi Mastella dichiararono che loro due erano i garanti e gli sponsor della lista capeggiata dal Dott. De Blasio. Questa comunanza di idee e di obiettivi è stata confermata il 23/09/2022 (alla vigilia delle elezioni politiche), allorché, in un pubblico comizio, l’On.le Clemente Mastella ha dichiarato: “Ettore, nella imminente competizione elettorale comunale del 2023 (ossia tra pochi mesi), sarò al tuo fianco. Manda Claudio Cataudo a fare il Vicesindaco in qualche altro Paese”.

Cataudo si dimette da vicesindaco
- Dettagli
- Creato Giovedì, 29 Settembre 2022 10:25
- Visite: 3124
Il voto per le politiche scuote il Comune di Ceppaloni. Claudio Cataudo questa mattina si è dimesso da vicesindaco. Lo ha fatto con una comunicazione inviata al segretario generale. Sarà lo stesso Cataudo, evidentemente, a spiegare le ragioni della sua scelta con una nota ufficiale attesa a breve.

Rubano prevale anche a Ceppaloni Cataudo: "Vince il lavoro di squadra" 
- Dettagli
- Creato Martedì, 27 Settembre 2022 18:31
- Visite: 2832
Se Giulia Cosenza, che stravince nel collegio uninominale sannita-irpino al Senato, arriva prima anche a Ceppaloni (639 voti e il 34%), può pure passare inosservato, Ma i consensi raccolti dal neo deputato Francesco Maria Rubano (647, è al 34,49%) per il collegio uninominale Campania 2 di cui Ceppaloni fa parte, richiedono un’approfondita analisi, anche alla luce del risultato conseguito da Sandra Lonardo Mastella (che insegue a quota 501 voti, pari al 26,71%). L’esperienza politico-amministrativa della famiglia Mastella, è infatti, intimamente e storicamente legata a Ceppaloni. Non vi è dubbio che il distacco avvenuto tre anni fa di Claudio Cataudo da Clemente Mastella, abbia contribuito a condizionare non poco i dati elettorali. Infatti, il vice segretario provinciale di Fi è l’unico medico massimalista del territorio e si trova ad operare prevalentemente a Beltiglio, la frazione più popolosa di Ceppaloni. Lo strappo si è maggiormente acuito in questa breve ma intensa campagna elettorale. Uno straordinario risultato per Fi e il centrodestra - dice lo stesso Cataudo -.

Maratona Alzheimer
- Dettagli
- Creato Giovedì, 22 Settembre 2022 11:46
- Visite: 1724
Alzheimer! Solo a sentirla, questa parola, incute timore e tremore! Una malattia neurodegenerativa progressiva scoperta circa 120 anni fa che colpisce, soprattutto i vecchi, anche se l’età tende ad abbassarsi (a volte già a 40 anni). Si ricorda il caso, anni 60, dell’attrice Rita Hayworth (l’indimenticabile protagonista del film “Gilda”), che, a poco più di 40 anni, manifestò i primi sintomi della malattia che non le permisero più di recitare perché dimenticava le battute.
Tra i malati illustri troviamo il filosofo Emmanuel Kant, il presidente americano Ronald Reagan, la lady di ferro Margareth Thatcher, Maurice Ravel, compositore del famoso Bolero e tanti altri ancora.
Chi ne è colpito dimentica, tra l’altro, gli oggetti e non è in grado di ritrovarli, ha poca capacità di giudizio, difficoltà nel parlare e nello scrivere, non riesce a trovare più le parole per continuare un discorso, oltre alla perdita dell’autonomia che porta poco alla volta ,a interrompere le relazioni con gli altri e ad isolarsi. Il malato perde la propria identità , non riconosce più quella degli altri: vi è il declino totale della memoria, del pensare, del ragionamento e del corpo, per cui finirà col dipendere totalmente dagli altri che, normalmente, sono i propri familiari.

Altri articoli...
- Lettera aperta al Castello di Ceppaloni
- I misteri del castello di Ceppaloni
- Lutto nella Chiesa sannita: San Giovanni di Ceppaloni piange padre Robert
- Il Sindaco De Blasio presenta, al termine della legislatura, un "conto salato" ai Ceppalonesi: tre milioni di euro!
- 2° Borsa di Studio “Carlo Mazzone Global Teacher Prize” anno scolastico 2021/2022