Ceppaloni: aumentano i rifiuti
- Dettagli
- Creato Domenica, 31 Gennaio 2021 18:39
- Visite: 2059
Le strade, a quanto pare, sono la meta preferita per coloro i quali vogliono disfarsi dei propri rifiuti. Nel caso di strade provinciali la specialità è quella del lancio del sacchetto direttamente dal finestrino dell’auto in movimento. Se poi parliamo di stradine interne, la specialità cambia radicalmente. Nel primo caso la velocità e l’esigua quantità sono i fattori principali per ottenere un ottimo abbandono, nel secondo, invece è il contrario. Strade poco trafficate, infatti, diventano la meta ideale dove le bestie umane pensano di poter abbandonare tutto, anche rifiuti di grandi dimensioni, consapevoli che raramente possa passare qualcuno che li sorprenda, soprattutto se gli sversamenti avvengono di notte. Esempio tipico è la stradina che collega la Fondo Valle Sabato con la provinciale Ciardielli nel comune di Ceppaloni. Le quantità di rifiuti, di qualsiasi genere, sono sotto gli occhi di tutti ed aumentano giorno dopo giorno. La strada, lunga la quale é facile imbattersi in volpi e cinghiali, oramai, é diventata una discarica a cielo aperto.

Ceppaloni è Covid Free
- Dettagli
- Creato Venerdì, 29 Gennaio 2021 16:07
- Visite: 1728
Il Comune di Ceppaloni è Covid-free. A comunicarlo è il Gruppo Consiliare di Cittadinanza Attiva per Ceppaloni che, in una nota a firma dei consiglieri comunali Stefania Pepicelli, Elio G. Fiorillo, Angelina Caliendo e Emilio Imbriani, scrive: “È di questa mattina la notizia, fornita dalla Asl di Benevento, che le ultime persone ancora positive al Covid-19 sono finalmente guarite. Per la nostra comunità è una bellissima notizia oltre che un nuovo inizioâ€.

Ceppaloni, il Comitato Civico: “Comune ricorra contro decreto Regione per la farmaciaâ€
- Dettagli
- Creato Venerdì, 29 Gennaio 2021 12:35
- Visite: 1652
“Il Comune di Ceppaloni ha commesso un grave errore nel non concedere l’autorizzazione all’apertura del dispensario farmaceutico alla Frazione Beltiglio, sulla base di una semplice ‘letteraì della Regione, la quale richiamava una legge del 1968 (di sessanta anni fa). Il farmacista dottore Lombardi il 21 aprile del 2020 aveva indirizzato una nota all’Ente Locale in tal sensoâ€. Così in una nota il Comitato Cittadino del Centro Storico.
“La Legge Regionale n. 5 del 6/5/2013 art. 1 comma 54 attribuisce ai Comuni – spiegano i residenti – il potere di rilasciare le autorizzazioni per i dispensari farmaceutici. Prima il T.A.R. Campania – Sez. 5 – con sentenza n. 2716/2016 e poi il Consiglio di Stato, con la recentissima sentenza n.1205 del 27/2/2018, hanno condiviso questa tesi e, con due sentenze innovative ed evolutive, rispetto alla Legge n. 221/1968 (di 60 anni fa), hanno statuito che l’apertura del dispensario si può assegnare alla farmacia più vicina, tenendo conto anche della migliore organizzazione del servizio (vedasi, per esempio, ciò che ha fatto il Comune di Francolise – Caserta).

Farmacia a Beltiglio, nuova petizione
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 27 Gennaio 2021 16:51
- Visite: 1823
Il voto del Consiglio comunale contro lo spostamento sembrava aver spedito in archivio la pratica e invece, in sordina, la farmacia del capoluogo è stata rapidamente svuotata per una imminente riapertura a Beltiglio. Il dibattito sul trasferimento del presidio di via Croce risale a marzo 2020: l'istanza parte dal titolare dell'esercizio che chiede alla Regione il nulla osta per spostarsi nella frazione, al 99 di via Roma. Da Napoli arriva una missiva al sindaco e all 'Asl di Benevento. Al primo cittadino in particolare si chiedono informazioni legate alle caratteristiche del locale che potrebbe ospitare la farmacia e alla dislocazione di altre rivendite presenti sul territorio. L'opposizione alza subito la voce e boccia l'ipotesi, del parere che privare il capoluogo di un riferimento così importante sarebbe deleterio soprattutto per la popolazione anziana, ma il dito è puntato anche verso la vicinanza di Beltiglio con San Leucio, dove c'è già un 'altra farmacia.

Farmacia rurale a Beltiglio c'è via libera della Regione
- Dettagli
- Creato Domenica, 24 Gennaio 2021 10:03
- Visite: 1819
La farmacia rurale di Ceppaloni sarà trasferita a Beltiglio: c'è il si della Regione allo spostamento. Una decisione che 'ascia l'amaro in bocca agli abitanti del capoluogo e all'amministrazione comunale. Da quando lo scorso an-no il proprietario della storica farmacia di via Croce, Giuseppe Lombardi, aveva fatto richiesta alla Regione per spostare l'attività nella frazione Beltiglio, ritenuta più centrale e di passaggio rispetto a Ceppaloni, si erano sollevate polemiche. Ne era nato il «Comitato Civico Ceppaloni», che aveva messo in piedi una raccolta firme consegnata al sindaco Ettore De Blasio per sensibilizzarlo a scoraggiare tale richiesta. La Regione, inoltre, aveva chiesto un parere, non vincolante, al Comune, per avere un quadro generale degli interessi pubblici e privati sui quali tale decisione avrebbe impattato.
